info@cruisingcharter.it +39 0789 25944
  • it 
  • en 
  • de 
  • fr 
  • ru 
Cruising Charter.it
  • Meteo
  • Links
  • F.A.Q.
  • Contatti
Cruising Charter.it
  • Meteo
  • Links
  • F.A.Q.
  • Contatti
SCOPRI LE NOSTRE TARIFFE SPECIALI
Cruising Charter.it > Frequently Asked Questions

Cosa succede se riconsegno la barca in ritardo?

Premesso che è un’eventualità da evitare a tutti i costi, queste sono le conseguenze :

– pagamento dell’intera settimana di noleggio successiva;
– pagamento dei costi di vitto e alloggio dell’equipaggio che avrebbe dovuto prendere la barca e non ha potuto a causa del vostro ritardo.
.

Se mi trovo in un porto lontano da Portisco, a pochi giorni dalla riconsegna e con tempo brutto, come faccio a rientrare?

Consigliamo vivamente di essere nella zona di Portisco almeno un paio di giorni prima della riconsegna e di consultare quotidianamente il bollettino meteo.

Se doveste avere difficoltà per rientrare ci potrete contattare telefonicamente, noi provvederemo a mandarvi uno Skipper che riporterà la barca a Portisco. Sarà a vostro carico il costo dell’operazione.

E’ possibile imbarcarsi alle 18.00, come da contratto, e partire immediatamente?

Alle ore 18.00, solitamente, inizia il Check-in che dura circa un’ora, non consigliamo di partire immediatamente dopo quest’operazione, perché è ormai tardi ed è bene mettere a posto i bagagli, la spesa e prendere un po’ di confidenza con la barca prima di partire.

E’ obbligatorio seguire uno degli itinerari indicati dalla Cruising Charter?

No, quegli itinerari sono solo degli esempi o dei suggerimenti, ogni equipaggio può decidere un suo itinerario. La cosa più importante è scegliere un itinerario di massima adeguato alle capacità marinaresche dell’equipaggio, alle dimensioni della barca, alla durata della vacanza e che possa essere variato in caso di condizioni atmosferiche avverse.

Posso lasciare la macchina all’interno dell’area del porto?

Si, i parcheggi all’interno del porto sono a pagamento, all’esterno sono gratuiti.

Se arrivo con la mia macchina dove devo andare per trovare la barca?

Le barche sono ormeggiate al Molo 9.
Se non trovate la barca chiamate il numero 337-813577.

Cosa devo fare per accedere all’area del Parco della Maddalena?

Pagare il biglietto di ingresso acquistabile in diversi uffici dislocati in vari porti della zona. Per maggiori dettagli consigliamo di consultare il sito web del Parco della Maddalena, del quale trovate il link nella sezione “links-navi-aerei”.

Posso andare in Corsica con una delle vostre barche?

Si

Non ho la patente nautica, posso noleggiare la barca?

Si, fino al Bavaria 40, non le più grandi, e sempre entro le sei miglia dalla costa.

E’ possibile prenotare una cabina, su una delle vostre barche, e fare la vacanza con un gruppo da voi costituito?

No, non vendiamo posti singoli.

Al rientro in porto per la restituzione della barca il posto barca è prenotato?

Si.

Il posto barca a Portisco è incluso nel prezzo del noleggio?

La Cruising Charter paga la prima e l’ultima notte, le altre sono a carico del cliente.

Cosa è il Bimini Top?

Una copertura in tessuto, montata su tubi d’acciaio, che ripara il pozzetto della barca dal sole.

E’ possibile avere i salvagente per bambini?

Si, basta chiederlo almeno una settimana prima dell’imbarco.

Troveremo a bordo le incerate?

No, non le forniamo.

La pulizia finale della barca è inclusa?

No, non è inclusa, è una spesa obbligatoria e si paga all’imbarco.

Quali sono le mansioni dello Skipper?

La conduzione della barca in sicurezza per l’equipaggio e per la barca stessa. Soddisfare il più possibile le richieste dell’equipaggio in relazione alle condizioni atmosferiche, alle dimensioni della barca e alle capacità marinaresche degli ospiti a bordo. Sarà cura dello Skipper tenere in ordine tutte le attrezzature tecniche e di coperta della barca.
Non è mansione dello Skipper cucinare e riordinare le cabine. Il vitto dello Skipper è a carico del cliente.

Se noleggio la barca con Skipper devo pagare la cauzione?

Si, ovviamente in quel caso la cauzione non servirà a coprire eventuali danni relativi alle mansioni e alle responsabilità dello Skipper, prima fra tutte la conduzione della barca.
Servirà a coprire eventuali danni causati dagli ospiti a bordo, per esempio agli arredi interni o la perdita in mare di attrezzature ecc.

Lo Skipper da voi proposto è un dipendente della Cruising Charter?

No, la Cruising Charter mette in contatto il cliente con lo Skipper, la prestazione d’opera intercorre fra cliente e Skipper.

Potete mettermi in contatto con uno Skipper?

Si

Come si versa la cauzione?

Tramite strisciata di carta di credito (Visa, Mastercard) che non verrà incassata se non in caso di danni.
E’ possibile versare la cauzione anche in contanti, ma sempre in combinazione con una carta di credito. Non è possibile versare la cauzione con assegni.

E’ possibile diminuire l’importo della cauzione?

Si, pagando una cifra a fondo perduto (dettagli nelle Tariffe)

Qual è la funzione della cauzione?

Coprire danni materiali all’imbarcazione, obbligazioni e competenze relative al periodo di locazione che altrimenti andrebbero a onere dell’armatore.

Cosa è la cauzione?

E’ la somma che il cliente deve versare all’armatore all’imbarco a titolo cautelativo come sopra.

La barca è assicurata?

Si, la barca ha due polizze assicurative :

– la responsabilità civile, nota come RC, che copre i danni che la barca potrebbe causare  a  terzi;
–  la Kasko che copre eventuali danni che l’imbarcazione presa a nolo potrebbe subire fino alla perdita totale.

E’ possibile portare animali a bordo?

No, il contratto lo vieta espressamente.

Se ho prenotato la barca, ma in un secondo momento dovessi rinunciare alla vacanza, perdo le somme versate?

Si.

Come si conferma il noleggio?

Comunicando alla Cruising Charter, preferibilmente tramite e-mail ma anche per telefono, l’intenzione di prenotare definitivamente l’imbarcazione; dopodiché riceverete la fattura pro-forma con le modalità di pagamento, i documenti e le informazioni da inviare  con le modalità di pagamento e il contratto di locazione.

Se l’imbarco è alle 18.00 e lo sbarco alle 9.00 dello stesso giorno della settimana, potrò navigare solo sei giorni, come mai?

Perché la prima e l’ultima notte è opportuno trascorrerle a Portisco, ed è prassi comune a tutte le società di noleggio usare le nove ore che intercorrono fra le 9.00 e le 18.00 per controllare, pulire e preparare la barca per il cliente successivo

Cosa è l’opzione ?

L’opzione, che normalmente dura sette giorni, è quel lasso di tempo che permette al cliente di decidere se noleggiare o meno l’imbarcazione desiderata senza il rischio che questa venga prenotata da altri. L’opzione è gratuita e non è vincolante per il cliente.

Cosa devo fare per conoscere la disponibilità di una barca ?

Si può verificare direttamente sul sito dal bottone “cerca” oppure contattandoci tramite e-mail info@cruisingcharter.it , o telefono 0789-25944. Vi diremo quali barche sono disponibili nel periodo da voi richiesto.

Google+EmailWhatsAppShare

  • Home
  • Le barche
    • Bavaria 32 Cruiser
    • Bavaria Cruiser 33
    • Bavaria Cruiser 34 ’17
    • Bavaria Cruiser 37
    • Bavaria 38 Cruiser
    • Bavaria 40 Cruiser
    • Bavaria 43 Cruiser
    • Bavaria Cruiser 45
    • Bavaria 46 Cruiser
    • Bavaria Cruiser 46
    • Bavaria Cruiser 46 ’17
    • Bavaria Cruiser 46 ’18
    • Bavaria 47 Cruiser
    • Bavaria Cruiser 50
    • Bavaria Cruiser 51
    • Bavaria Cruiser 51 ’17
  • I prezzi
  • Gli itinerari
  • La base
  • La società
  • Le persone
  • Le informazioni
  • Le fotografie
  • Il contratto




© 2018 Cruising Charter S.R.L. - Tutti i diritti riservati - P.IVA IT01413100908 | Cookies & Privacy Policy | Partner Login
  • Meteo
  • Links
  • F.A.Q.
  • Contatti